In riferimeno all'oggetto si comunica l'indirizzo le mail per le segnalazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al fine di rendere più agile l'individuazione del problema e la soluzione allo stesso si chiede di strutturare la mail come segue:
--------------------------------------------------------------------------------------------
OGGETTO: SEGNALAZIONE criticità tecnica oppure didattica (N.B. INDICARE NEL CAMPO UNA SOLA DELLE DUE).
Testo mail:
1. Nome e cognome del genitore/tutore
2. Nome e cognome alunno/a____classe___ sez___ plesso____
Si segnala quanto segue: .......
contatto telefonico: ........
--------------------------------------------------------------------------------------------
Le segnalazioni verranno gestite nel rispetto della tutela delle informazioni che hanno carattere riservato. Salvo situazioni e richieste specifiche, per le quali seguirà un contatto individuale o telefonico o via mail, alle mail ricevute non sarà data risposta in quanto il loro contenuto è destinato ad attivare le azioni di miglioramento necessarie all'effettuazione della didattica e può avere una rilevanza e un'importanza collettiva il cui superamento va a beneficio di tutti (alunni e alunne, genitori e tutori, docenti).
Per quanto riguarda le criticità tecniche, è giusto sappiate che la scuola non dispone di risorse proprie né di tecnici. Dunque tutto ciò che ha a che fare con questioni inerenti la propria connessione di casa, i dispositivi che si hanno in uso, il funzionamento della linea, ecc... non può essere in alcun modo gestito dalla scuola.
Le questioni tecniche sulle quali la scuola può intervenire sono:
- l'accesso alla piattaforma Argo (credenziali, password);
- i materiali didattici caricati sul registro;
- le piattaforme a distanza attivate dalla scuola
In momenti difficili occorre agire in modo solidale e franco e vi ringrazio per il contributo che in questo senso potrete offrire, sapendo che la scuola fa quel che deve, con i mezzi dei quali dispone, con il solo obiettivo di trovare le soluzioni possibili e migliori per tutti, primi/e fra tutti/e gli/le alunni/e.
Cordiali saluti
Il dirigente scolastico
prof. Fabio Cocco