Alle famiglie, agli alunni e alle alunne delle classi terminali del primo ciclo di istruzione (ex 3^ media).
Questo annus horribilis ce lo ricorderemo tutti. È stato faticoso, complesso. Sicuramente non immaginato, né prevedibile. L’intera comunità scolastica (docenti, alunni e alunne, genitori, famiglie, comunità, personale amministravo e collaboratori scolastici) ha fatto quello che poteva con i mezzi dei quali dispone. Si poteva far meglio? Si, forse. Poteva andare peggio? Si, credo.
Le recriminazioni o i successi appartengono però al passato. Restano due o tre settimane per la fine ufficiale e, almeno in parte, occorre intercettare e prevedere le azioni da porre in essere, anche se l'assenza, a tutt’oggi, di notizie certe (ordinanza ministeriale) sull’esame/non esame unitamente alle comunicazioni sinora non ufficiali (bozze, dichiarazioni imprecise e quant’altro) hanno onestamente creato troppa confusione.
Sinché non si hanno notizie certe (che appena saranno disponibili si provvederà a diffondere), si possono dare pertanto alcune indicazioni su ciò che i ragazzi e le ragazze dovranno fare a corredo di quanto detto nella circolare 170; una sorta di guida alla tranquillità di tutti e tutte per affrontare questa fase conclusiva dell’anno scolastico in modo sereno.
1. Ciascun alunno o alunna producono il proprio elaborato, concordandolo con il Consiglio di Classe, e non importa se più alunni o alunne affrontano lo stesso tema;
2. L’elaborato non deve prevedere tutte le discipline.
3. L'elaborato può essere un testo, oppure un video, oppure una presentazione, oppure un prodotto tecnico, artistico o musicale.
4. L’elaborato non è una tesina (parola che nulla significa).
5. L’elaborato sarà esposto in video conferenza, se possibile, e l’esposizione non è un’interrogazione.
6. L’esposizione avrà una durata relativamente breve (circa 10 minuti).
7. L’elaborato verrà comunque valutato sulla base di criteri che verranno deliberati e resi pubblici, perché in parte, determinerà il voto finale del diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione.
8. Le fonti che sono utilizzate per l’elaborato, quando se ne fa uso, è bene siano citate;
9. L’elaborato può essere l’occasione per raccontare qualcosa di sé e/o di quel che si è fatto o conosciuto nel triennio della scuola secondaria di primo grado e quanto più sarà originale, tanto più sarà apprezzato: l’originalità dipende da due fattori, cioè dall’argomento trattato e dal modo in cui viene trattato;
10. La valutazione delle singole discipline, così come il giudizio di comportamento, riportati nel documento finale di valutazione (pagella) non sarà inferiore a quella del primo quadrimestre; laddove emergessero degli elementi di crescita nella didattica a distanza, tale dato influenzerà positivamente la valutazione in decimi.
Restiamo in attesa di novità. Nel frattempo
Buon lavoro e grazie a tutti e tutte.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Fabio Cocco
AVVISO - COMUNICAZIONE SULLA DAD TUTTI GLI ORDINI E ORARIO DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Si allega
1. comunicazione inerente l'erogazione della DaD dal 11 maggio al 5 giugno per tutti gli ordini
2. l'orario per l'attività didattica a distanza per la scuola secondaria di primo grado che verrà adottato da lunedì 11 maggio a venerdì 5 giugno
AVVISO PER IL PERSONALE ATA: Concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA per l’anno scolastico 2020/2021 – Invio bandi ed avviso indizione.
Si invita il personale interessato a prendere visione dei bandi in oggetto allegati.
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA FINO AL 17 MAGGIO
Si comunica che ai sensi del DPCM del 26 aprile 2020 la sospensione delle lezioni in presenza è stata prorogata fino al 17 maggio 2020. Si conferma, pertanto, la prosecuzione delle attività didattiche a distanza.
Gli Uffici di Segreteria continueranno a funzionare in modalità di lavoro agile e resteranno chiusi, salvo l’espletamento di pratiche urgenti ed indifferibili non risolvibili in modalità telematica.
Le comunicazioni, compresa l’eventuale richiesta di recupero credenziali, dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica istituzionale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli uffici possono essere contattati telefonicamente secondo i seguenti orari:
dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 CENTRALINO TEL. 070 845068
lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Segreteria Didattica/Alunni TEL. 070 85954408
Segreteria Personale
Scuola Infanzia e Scuola Secondaria I grado TEL. 07085954401
Scuola Primaria e ATA TEL. 07085954402
Per segnalare difficoltà nella didattica a distanza si chiede cortesemente di utilizzare la seguente mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BUONA LIBERAZIONE A TUTTE E TUTTI
Oggi su celebra il 75° anniversario della Liberazione del nostro paese dalla barbarie fascista e dall'occupazione nazista. Un pensiero alle italiane e agli italiani che, da partigiane e partigiani, da cittadine e cittadini, hanno dato la loro vita affinché l'Italia fosse quel che è adesso, un Paese libero fondato sui valori universali del rispetto, della democrazia, della tolleranza, del lavoro. Un pensiero a chi, a causa di questa devastante epidemia, ha perso i propri cari, a chi, tutti i giorni, si occupa negli ospedali di curare e assistere i malati, a chi resiste in attesa che si possa tornare a un'esistenza normale e serena. Ora e sempre W la Resistenza, W la Liberazione.
Fabio Cocco
Alla comunità scolastica
Ringrazio tutte le docenti e tutti i docenti. A loro va tutta la mia riconoscenza, per la disponibilità, la vicinanza, la sensibilità che stanno dimostrando nei confronti della comunità di questa scuola.
Ringrazio tutto il personale Ata, per il prezioso contributo nell’organizzazione e nella gestione delle vita scolastica.
Ringrazio i genitori che, mai come in questo momento, stanno supportando e condividendo i nostri sforzi.
Ringrazio tutti i bambini e bambine, ragazze e ragazzi che con impegno e serenità affrontano quest’ultima fase dell’anno scolastico. La scuola e tutte le vostre e i vostri insegnanti sono sempre presenti.
Esprimo a tutti e tutte l’augurio che in questo periodo di pausa (che lo si intenda in senso religioso o laico) si possano ritrovare le energie fisiche ed emotive delle quali, mai come adesso, se ne ha bisogno.
Un abbraccio a tutte e tutti
Fabio Cocco
AVVISO - PROROGA DEI TERMINI DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
Facendo seguito a quanto stabilito nel DPCM 1° aprile 2020 (testo in allegato) relativo alle disposizioni per il contrasto all'epidemia COVID-19, si comunica che la sospensione delle attività didattiche è prorogata al 13 aprile incluso. Si comunica inoltre che la Segreteria e gli uffici sono e restano disponibili per le attività indifferibili, per l'erogazione delle quali si chiede all'utenza di mettersi in contatto con la segreteria al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per telefono al 070845068 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 dal lunedì al venerdì.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Fabio Cocco
AVVISO GENITORI - ALUNNI/E - DIDATTICA A DISTANZA DAL 3 APRILE
In allegato:
1) la comunicazione relativa ai metodi erogazione della didattica a distanza dal 3 aprile 2020
2) gli orari di erogazione della didattica a distanza
3) l'esito del monitoraggio sulla didattica a distanza eseguito sui genitori.